Pantaloncini dimagranti: se anche tu cerchi pantaloncini anticellulite…
I pantaloncini dimagranti funzionano? Questa è la prima domanda che ci viene continuamente posta da chi procede all'acquisto, più spinto da curiosità che non da conoscenza del prodotto. E dal punto di vista del venditore, la cosa non mi stupisce, perché non vi sono molte informazioni al riguardo. Per fare chiarezza, serve quindi specificare una serie di informazioni e consigli d’uso.
Ciò che identifichiamo con i termini pantaloncini dimagranti è un’intera gamma di prodotti creati appositamente per soddisfare l’esigenza femminile di tonificare la massa muscolare contenendo la parte grassa intorno alle zone pelviche. Costruiti con materiali elasticizzati, questi prodotti devono aiutare la persona a migliorare la figura estetica senza danneggiare la salute, che al contrario deve trovare giovamento dal loro utilizzo.
Gli errori in cui cadono i clienti alla ricerca della cura della cellulite.
Generalmente, le motivazioni, che avvicinano la clientela a questi articoli, sono simili, e quasi tutte iniziano con il notare l’ispessimento cutaneo (la cellulite) che a sua volta può significare dei cambiamenti dello stile di vita. Sicuramente, la donna ha un metabolismo diverso da quello maschile, ed una delle diversità più evidenti è proprio l’immagazzinamento dei grassi nei tessuti del corpo, processo diverso alle fondamenta stessa della diversità biologica. Ulteriori informazioni può darvele il vostro medico di famiglia.
Usare questi articoli prevede che voi sappiate come funziona il vostro corpo, perché al contrario di ciò che si pensi questi pantaloncini non nascono per sfruttare le paure e le debolezze femminili promettendo grandi risultati che poi non arrivano, ma servono proprio ad offrire un aiuto sia fisico che psicologico, a coloro che hanno serie intenzioni volte a migliorare la propria salute.
Innanzitutto, il benessere psicologico è il primo fattore da prendere seriamente in considerazione. A volte, il solo indossare questi oggetti fa calare la vostra taglia, e ciò viene confuso come il risultato ultimo del pantaloncino dimagrante. Non è questo il caso, perché il tessuto elasticizzato serve a permettere una figura più tonica dei tessuti, e può talvolta aiutare la circolazione se vi è dietro del sano esercizio fisico.
Per ottenere il beneficio fisico, oltre ad avere pantaloncini che non impediscono la circolazione, bisogna capire l’impatto che l’esercizio fisico ha sull'organismo, perché molte donne indossano questi pantaloncini, aumentano l’attività fisica, ma poi non fanno seguire una nutrizione adeguata (magari non mangiano proprio). In tale situazione, il corpo va in stato di “shock fisico” e per conservare la propria salute evita di bruciare grassi adiposi (ovvero smette di fare il suo lavoro naturale).
Più esercizio fisico vuol dire più nutrizione equilibrata, ma sempre nutrizione, altrimenti si arriva più velocemente a quel momento di bonaccia a cui il corpo si fermerà comunque (anche in presenza di una sana attività, anche se naturalmente tale fenomeno si avvista più avanti nel tempo, a volte anche dopo mesi) nullificando ogni tentativo di aiuto esterno dato dai pantaloncini. Non si ingrassa facendo attività fisica, ma aumenta la fame e la nutrizione necessaria (l’attenzione va al contrario posta al momento in cui cessa la carriera o la stagione degli esercizi, perché in quel caso la fame continua ancora a farsi sentire come un abitudine… e ci vuole uno o due mesi perché essa si normalizzi.).
Ora, che è stato spiegato un processo semplice (questi argomenti sono trattati meglio dagli studi scientifici legati all'acquisizione di nuova massa muscolare) possiamo tornare a differenziare i pantaloncini in due categorie: da una parte, i pantaloncini dimagranti da riposo e dall'altra, quelli dedicati all'attività fisica.
Facilmente identificabili sullo scaffale, quelli da riposo sono spesso in materiali sintetici volti a favorire la sudorazione. Le tecnologie dedicate a questa gamma prevedono di tutto: dalle micro-capsule interne con agenti di bellezza alle fasce di supporto massaggianti (ogni marca ha il suo cavallo di battaglia). Questi pantaloncini sono da considerarsi un investimento di tempo e volontà, perché devono essere indossati per circa un mese o più per vederne gli effetti.
Più volti a chi fa esercizio fisico, i pantaloncini dimagranti per sport sono molto più corti (generalmente quelli da riposo prendono tutta la gamba od il ginocchio, mentre questi sono mirati sui glutei) e di solito hanno un materiale traspirante, sempre sintetico che favorisce la sudorazione, od il massaggio, od altri agenti interni, etc. Questi li si può indossare durante l’attività fisica, ma non sono da intendere come un oggetto magico che si può indossare solo quelle due ore e via.
Le due gamme di prodotti dovrebbero essere usati insieme, o perlomeno con l’accortezza di uso. Il lavaggio di questi materiali è ciò che li danneggia e ne accorcia la vita, e va da sé che i pantaloncini sportivi vengono ad essere intrisi di sudore ad ogni uso. Al contrario, usare i pantaloncini da riposo per fare attività fisica potrebbe essere controproducente a causa della circolazione, che potrebbe risultare compromessa a carico delle articolazioni inferiori come caviglie e ginocchia.
Diversi tipi: diversi consigli e somiglianze!
Le confezioni riportano come indicativa la data di lavaggi che il prodotto può sostenere, e per farsi un idea la cifra è quasi sempre intorno ai 30 lavaggi. Il prodotto è giusto per te quando ti avvolge dolcemente e ti fa sentire rimodellata (in altre parole, distribuisce il grasso in eccesso in modo equilibrato nelle zone interessate dal pantaloncino, che deve schiacciare senza essere fastidioso.). Oramai tutti prevedono cuciture invisibili, ma nel caso, controlla.
Alcuni prevedono anche la copertura della pancia, a mo’ di panciera. Altri hanno solo alcune zone mirate, oggetto dell’influsso benefico. I pantaloncini anticellulite da riposo generalmente stringono di più di quelli da sport, ma questo non vuol dire che i primi funzionano di più. Non è lo stringere che fa la differenza, ma l’utilizzo! Se hai uno stile di vita movimentato, devi puntare su quelli sportivi anche se non coprono il resto delle gambe: la circolazione sanguigna farà il resto (e comunque continua a cercare se non hai trovato dei pantaloncini dimagranti da sport che ti arrivano sopra il ginocchio, perché esiste anche quella versione.).
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento quì.