Polo donna: Più stile con un senso di lusso.

La maglietta Polo ha una storia invidiabile, perché si ricollega al nobile sport per ricchi chiamato polo. Per chi non conosce lo sport, si tratta di quello sport in cui i giocatori cavalcano un cavallo a testa, e colpiscono una palla con una lunga mazza, mentre cavalcano. La maglietta fu creata ispirandosi a quel modello a maniche lunghe indossato dai giocatori, ma fu inventata da Lacoste, un tennista che usava quelle magliette per il tennis.

Oggi, si trovano di tutti i tipi e forme: avvitate, standard, corte, lunghe, etc. Riguardo la maglietta polo da donna, bisogna ricordare che si tratta di un indumento ideato per lo sport e per le attività a manica corta. L’uso che ne facciamo noi insieme ad altri vestiti permette di incorporare uno strato di stile maggiore, a volte a discapito della nostra temperatura, più esposta a variazioni. Cerchiamo di trovare sempre il compromesso.

Questione di stile ed ironia della sorte per chi cerca polo manica lunga da donna.

Belle da vedere e comode da indossare
Con la moda, si sa: ciò che si vuole, è sempre fuori portata. Con la polo capita sempre: se piace un modello stampato, a volte non ci dona come vorremmo, e se ci piace in tinta unita, spesso non risulta essere così perfetta. Molte volte, capita di trovare i giusti prodotti, ma semplicemente mancano le occasioni per sfoggiarli durante la bella stagione, e così abbiamo bisogno di idee per indossarli nelle mezze stagioni.

Durante la primavera ed autunno, la polo sta benissimo sotto una giacca od un giacchetto. Indossando una giacca nera, la classica polo bianca permette di far risaltare il contrasto puro tra colori forti, e permette di spezzare la monotonia dando più spazio ad una collana colorata, che spunterà fuori dal colletto aperto. Se si desidera un abbigliamento casual, può generare più impatto l’abbinamento tra un giacchetto casual ed una collana in oro.

Le polo fanno risaltare le braccia, se sono fini.
La polo è perfetta per far risaltare gli accessori, sia che si tratti del braccialetto per le versioni a manica corta, che per la cintura o cappello, utili anche per le polo a manica lunga. La scelta del colore deve tener presente la tinta del pantalone: di solito usiamo colori forti a contrasto, e se la polo è a righe colorata, meglio preferire pantaloni bianchi. I jeans tendono a sminuire l’effetto generato dalle polo, che rimandano ad un forte senso di pulizia, ordine e compostezza.

Le magliette polo sono dei meravigliosi oggetti preferiti dagli imprenditori per creare uniformi da dare ai loro dipendenti. Puoi prendere l’esempio di questi miei clienti per tradurlo in un consiglio a seguire la tua vena artistica: se Lacoste ci ha voluto mettere un coccodrillo, anche tu puoi cucirci sopra una targhetta o ricalco che renderà la tua polo definitivamente tua! La polo donna è perfetta per mettere alla prova il tuo stile.

Ti può interessare:

Commenti

Post popolari in questo blog

Come scegliere i calzini da uomo a seconda dell’uso: lavoro, sport e casa.

Come vestirsi per andare in discoteca?

Reggiseni Triumph a Pistoia nel Negozio Lombardi